I vari livelli di difficoltà tecnica dei percorsi

Nella descrizione di ogni evento troverete la simbologia che distinguerà ogni tracciato secondo i vari livelli di difficoltà tecnica secondo la scala realizzata dalla Commissione di cicloescursionismo LPV del CAI.


Percorso Turistico

Turistico

  • percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile.
Per cicloescursionisti di media capacità tecnica

Per cicloescursionisti di media capacità tecnica

  • percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole.
Per cicloescursionisti di buone capacità tecniche

Per cicloescursionisti di buone capacità tecniche

  • percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici).
Per cicloescursionisti di ottime capacità tecniche

Per cicloescursionisti di ottime capacità tecniche

  • come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli.
Per il cicloescursionista… estremo!

Massimo livello per il cicloescursionista… estremo!

  • percorso su sentieri molto irregolari, caratterizzati da gradoni e ostacoli in continua successione, che richiedono tecniche di tipo trialistico.

Inserisci la tua valutazione 1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (15 valutazione, 3 voti)

Loading...

I vari livelli di difficoltà tecnica dei percorsi

Rispondi

Eventi in programma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: