
La ciclovia Ven-To (o VenTo) è un progetto di dorsale cicloturistica per collegare Torino con Venezia, spezzone italiano dell’EuroVelo 8.

Il progetto, nasce da un’idea del dipartimento di architettura e pianificazione del Politecnico di Milano. Consiste in un tracciato di circa 680 chilometri lungo il Po ed è prevista una diramazione che da Pavia salirà fino a Milano.
Il percorso si snoda in parte sugli argini del fiume, in parte lungo tratti ciclabili già esistenti e in parte su tracciati che necessitano di interventi.
Vento è un’idea del professor Paolo Pileri, che insegna Pianificazione e urbanistica al Politecnico di Milano. Il gruppo di ricerca è composto anche da giovani architetti dell’ateneo, Alessandro Giacomel, Diana Giudici, Rossella Moscarelli e Camilla Munno, che da anni portano avanti questo “sogno allegro e leggero” a cui hanno aderito circa cinquemila cittadini, oltre a Comuni e Regioni.
La settima edizione del Tour 2019, prenderà avvio da Chivasso venerdì 24 maggio per arrivare a Venezia lunedì 3 giugno.
Per info: https://www.ventobicitour.it/
Scarica da qui il comunicato stampa ufficiale
Inserisci la tua valutazione
