
La pista ciclabile della Riviera Ligure “Ciclabile dei Fiori”, è un percorso ciclo-pedonale in provincia di Imperia, tra i comuni di San Lorenzo al Mare e Ospedaletti lungo circa 24 km con un percorso facile, pianeggiante e molto suggestivo.


È stata realizzata riqualificando il tracciato costiero della vecchia ferrovia a binario unico Genova-Ventimiglia, dismessa nel 2001 e spostata a monte, nella tratta, infatti, tra Ospedaletti e San Lorenzo al Mare.

La ciclabile parte da San Lorenzo al Mare dove si inizia a pedalare lungo la costa. La stessa passa esattamente dove una volta correvano i binari ferroviari, presenta due ampie carreggiate una per ogni senso di marcia, segnaletica sull’asfalto e verticale di supporto, panchine, aree di sosta e rifornimento di acqua e cibo e diversi negozi che noleggiano biciclette di qualsiasi tipo. E’ ben mantenuta.

Ci si imbatte anche in una galleria abbastanza lunga (1,5 km), umida ma completamente illuminata, dotata di tettoie anti-umidità e di colonnine SOS da usare in caso di bisogno.

Il fondo asfaltato e pianeggiante la rendono adatta anche ai cicloturisti meno esperti. Quando lo si desidera, è possibile lasciare il percorso per visitare uno dei pittoreschi comuni attraversati dall’itinerario oppure accedere alle spiagge. Su certi tratti della ciclabile corre anche un percorso pedonale.
Inserisci la tua valutazione
