Nuovo Codice della strada: bici anche contromano

Il testo in discussione in Commissione trasporti.
Le biciclette potranno andare contromano nei centri abitati, potranno sfruttare le corsie di taxi e autobus e avranno la precedenza ai semafori, non dovendosi più mettere in coda alle auto agli incroci avranno la precedenza e potranno parcheggiare sui marciapiedi e nelle aree pedonali.

Precedenza ai semafori

Niente più smog per i ciclisti che agli incroci o davanti ai semafori sono costretti ad accodarsi alle auto incolonnate. Avranno loro la precedenza, così come succede in diversi Paesi al mondo, in primis in Olanda.
Per le bici dovrebbe essere predisposto uno spazio ad hoc, una “striscia di arresto avanzata”. I comuni dovranno cioè indicare una doppia linea (una anche per le bici) davanti ai semafori e agli stop.

Contromano nei centri abitati

Nei centri abitati dove il limite di velocità è di 30 km/h potranno andare contromano, «indipendentemente dalla larghezza della carreggiata e dalla massa dei veicoli autorizzati al traffico». La misura è già stata sperimentata in diversi Paesi (Belgio, Regno Unito, Olanda, solo per citarne qualcuno) e secondo gli studi dei ricercatori non comporta un aumento dei rischi per incidenti stradali. 

Preferenza corsie riservate

I ciclisti inoltre avranno la possibilità di circolare nelle corsie ora riservate solo ai taxi e agli autobus e di parcheggiare in aree adibite dal comune altrimenti sui marciapiedi e all’interno delle zone pedonali. 


Inserisci la tua valutazione 1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 valutazione, 1 voti)

Loading...

Nuovo Codice della strada: bici anche contromano

2 thoughts on “Nuovo Codice della strada: bici anche contromano

Rispondi

Eventi in programma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: