
Lungo il corso del fiume Mincio dalla cittadina di Peschiera del Garda sita sull’omonimo lago, fino alla città di Mantova

La Centrale Termoelettrica a ciclo combinato di Ponti sul Mincio (MN)
In genere si parte da Peschiera del Garda nelle vicinanze di Porta Brescia e si percorre lungo l’argine destro del fiume fino a Monzambano, dove passa sull’argine sinistro; da qui si prosegue poi verso Borghetto e Valeggio sul Mincio. Borghi di origine medievale dal fascino antico con fortificazioni e palazzi ducali.

Lunga circa 43 km è una pista ciclabile molto facile, non presenta dislivelli eccessivi, totalmente asfaltata e ben segnalata libera dal traffico delle auto.

Proseguendo si costeggia il fiume fino a Pozzolo, dove parte una variante che conduce verso Volta Mantovana. Da qui in poi la pista si allontana dagli argini e prosegue lungo i canali della campagna mantovana, fino a raggiungere Mantova.

La pista ciclabile del Mincio attraversa il Parco Naturale del Mincio, area protetta che interessa proprio la valle del fiume dal Lago di Garda fino alla sua confluenza nel Po.

Ospita una gran quantità di specie di volatili, tra cui cicogne, aironi, falchi di palude e pellegrini e nibbi bruni. Perfetta dunque per il birdwatching, è molto piacevole da percorrere.

Alto interesse naturalistico che va dalle colline moreniche alle pianure, dai corsi d’acqua ai laghi mantovani.
Inserisci la tua valutazione
