[2019.11.01] Ognissanti in Franciacorta

Ritrovo e partenza dal piazzale IVECO di Brescia
Lungo la ciclabile in direzione Cellatica passando dal cavalcavia Volturno e quartiere Fantasina.
A Cellatica si svolta a sinistra in Località Carabioli fino a raggiungere il ponticello adesso di nuova costruzione, sul fiume Gandovere.
Poco distante l‘Abbazia Olivetana di San Nicola a Rodengo Saiano.
Dopo una breve visita all’Abbazia, riprendiamo la nostra escursione seguendo il percorso del fiume Gandovere e costeggiandolo su un tratto di pista sterrata bianca.
All’altezza di via Valzina e via Corneto, si raggiunge un facile single track in mezzo al bosco che ci porterà fino al sito del Maglio Averoldi di Ome.
Rientrando sulla statale, attraversiamo le frazioni Cavallera e Villa rinomate per i loro vigneti fino a raggiungere il paese di Monticelli Brusati.
Direzione Provezze di Provaglio d’Iseo, dove ci fermiamo per la sosta pranzo alla Locanda degli Artisti.
Qui, Katiuscia & Bovan ci fanno assaggiare la loro cucina serba con un piatto unico chiamato Cavapcici.
Dopo pranzo si riparte, pochi kilometri e saremo al Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo.
Bellissima la vista sulla Riserva Naturale Torbiere del Sebino.
Si rientra costeggiando i paesi di Monterotondo, Camignone, Passirano e Paderno fino a raggiungere la località Mandolossa.
Da qui, su via valle Camonica fino a raggiungere la ciclabile del fiume Mella che ci porterà ad incrociare quella su via volturno. Breve tratto e siamo al parcheggio delle auto.

Inserisci la tua valutazione 1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (5 valutazione, 1 voti)

Loading...



[2019.11.01] Ognissanti in Franciacorta

Rispondi

Eventi in programma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: