![[Mappa 3D] Parco dei Colli di Bergamo – Inizio Anno Escursioni [2020.03.01] Mappa 3D](https://ciclolombardia.it/wp-content/uploads/2019/03/3d_200.png)
Ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico di Costa di Mezzate.
Tracciato di circa 44 km per lo più su tratti asfaltati tra pista ciclabile e…
Ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico di Costa di Mezzate.
Tracciato di circa 44 km per lo più su tratti asfaltati tra pista ciclabile e strade primarie e secondarie con tratti a pendenza max dell’ 08%.
Dopo un buon caffè, visita esterna al Castello di Costa di Mezzate perchè proprietà privata. Venne eretto nel Secolo X dall’imperatore Ottone per la difesa delle Valcavallina e Vallecamonica.
All’esterno del castello c’è un grande giardino con alberi secolari mentre all’interno c’è un magnifico giardino all’italiana è un cortiletto a forma rettangolare.
Le pareti interne sono tutte ricoperte da freschi molto ben conservati.
Per lo più su tratto ciclabile, attraversiamo i comuni di Bagnatica, Brusaporto, Seriate fino ad addentrarci nella città di Bergamo.
Andiamo alla ricerca di una delle entrate del Parco dei Colli e da qui lo attraversiamo fino a raggiungere l’agriturismo. Qualche chilometro prima, è possibile visitare il Santuario della Beata Vergine della Castagna. Famoso Santuario della Bergamasca, sito a ridosso del Parco dei Colli, che prende il suo nome dalla presenza per l’appunto di alberi di castagne.
Qui comparve la Madonna a due viandanti chiedendo loro che in quel luogo fosse edificato un Santuario in suo onore.
Dopo pranzo si rientra in direzione della città di Bergamo dove attraverseremo delle vie importanti della città.
Visita poco prima alla Chiesa della Madonna del Bosco. Una chiesetta unica, intitolata alla natività della Madonna.
Si ritorna percorrendo la stessa strada fatta all’andata.
Inserisci la tua valutazione
