[2020.05.31] [2020.06.02]        Il Naviglio Pallavicino

Siamo all’interno del Parco Oglio Nord tra la provincia di Brescia e quella di Cremona.
Escursione da 52 km che ha una durata di circa 7 ore.
Primo tratto asfaltato di circa 3 km fino al paese di Barco con il suo Castello.
Raggiungiamo le sponde del fiume Oglio e per circa 6 km siamo all’interno del bosco ed in prossimità del fiume.
Su strade bianche di campagna raggiungiamo il piccolo paese di Castelvisconti, siamo nella provincia di Cremona.
Da qui per circa 6 km proseguiamo lungo statale a traffico limitato che ci porterà fino a Casalbuttano dove ci fermeremo per la pausa pranzo. In questo paese soggiornò il compositore catanese Vincenzo Bellini, uno tra i più celebri operisti (opere liriche) dell’ottocento. Visita alla Torre della Norma, fu eretta per ricordare il suo soggiorno in questo paese.
Lungo la strada del ritorno, avremo modo di vedere prima il Naviglio Civico di Cremona e subito dopo il Naviglio Pallavicino.
Un importante nodo idraulico situato nel territorio comunale di Genivolta, le Tombe Morte/Chiavica dei 13 ponti
Prima di passare dal paese di Cumignano sul Naviglio, visita al Giardino della Libellula, area attrezzata creata da alcuni volontari.
Pochi chilometri e siamo a Soncino, qui visita alla bellissima Chiesa di Santa Maria delle Grazie del 1500.
Pausa gelato a Soncino, qualche kilometro e siamo al punto di partenza.

Inserisci la tua valutazione 1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (5 valutazione, 1 voti)

Loading...

Mappa del 31 Maggio


Mappa del 02 Giugno



[2020.05.31] [2020.06.02] Il Naviglio Pallavicino

Rispondi

Eventi in programma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: