
Partenza e arrivo da un parcheggio pubblico di Calvatone, ci dirigiamo lungo l’argine destro del fiume Oglio….
Partenza e arrivo da un parcheggio pubblico di Calvatone, ci dirigiamo lungo l’argine destro del fiume Oglio che percorriamo costeggiando il territorio di Marcaria fino ad arrivare al paese di Gazzuolo. Qui ci fermiamo per la pausa caffè, poco distante la Chiesa di Santa Maria Nascente del XVII sec.
Riprendiamo l’argine destro del fiume e dopo aver costeggiato le frazioni di Bocca Chiavica, Bocca Bassa e Sabbioni, facciamo una sosta alla Madonna dei Correggioli. Piccola chiesetta in muratura situata nel comune di Viadana in località S. Matteo delle Chiaviche.
E’ posta in area golenale alla confluenza del fiume Oglio nel Po, a circa due chilometri dal ponte in barche di Torre d’Oglio.
La costruzione, che ha subito varie trasformazioni, risale al 1610.
Ci avvisano che il Ponte delle Chiatte non è attraversabile, siamo costretti a ritornare a Gazzuolo per poter attraversare il fiume Oglio e percorrerlo lungo la sua sponda sinistra fino al paese di Cesole (MN) dove ci fermiamo per la pausa pranzo. Non ci resta che raggiungere il Ponte delle Barche e poco distante la confluenza del fiume Oglio nel Po.
Si rientra proseguendo a tratti su strade di campagna e lungo l’argine del fiume Oglio fino al paese di Gazzuolo dove incrociamo un percorso ciclabile sterrato che ci porterà ad attraversare i paesi di San Martino dell’Argine e quello di Bozzolo. Qualche chilometro e siamo alle nostre auto.
Inserisci la tua valutazione
