
Ritrovo e partenza da un parcheggio in zona industriale a Solferino.
Raggiungiamo subito il centro di Solferino dove ci fermiamo per la pausa caffè.
Attraversata la frazione di Saresine, ci fermiamo per una visita al Santuario Madonna della Scoperta. Proseguiamo su strade a tratti asfaltate e sterrate bianche di campagna, immersi tra i filari di vigneti, raggiungiamo luogo storico della Torre di San Martino della Battaglia. Poco distante si fa una visita all’Ossario omonimo.
Tappa successiva il bellissimo Borgo di Pozzolengo con il suo Castello almeno quello che ne è rimasto, accanto vi sono i resti di una pieve del 1200.
Proseguiamo in direzione di Peschiera e dopo aver attraversato il suo centro, ci dirigiamo verso il suo lungolago. Qui pausa pranzo nei pressi del Beach Bar. Qualcuno ne approfitta per fare un bel bagno ristoratore.
Si riprende e ci dirigiamo verso la ciclabile MN5 che prima percorriamo lungo i bordi del fiume Mincio, ma poi in località Monzambano ci porterà in direzione di Castellaro Lagusello, il bellissimo borgo con il lago a forma di cuore.
Da qui dopo aver raggiunto il paese di Solferino, ci soffermiamo per la pausa gelato.
Pochi chilometri e siamo alle nostre auto
Inserisci la tua valutazione
