
NOVEMBRE 2017
Giro ad anello di circa 50 km lungo il canale Vacchelli, percorso alternando sponda sinistra e destra attraversando ponti in cotto tutti diversi uno dall’altro. Distensiva pedalata totalmente in piano (tratti sterrati) attraversando la campagna circondati da campi, filari di pioppi e a tratti da una bella vegetazione. Splendidi paesaggi autunnali lungo tutto il percorso anche in presenza di fitta nebbia. Pausa pranzo ai giardini pubblici di “Porta Serio” appena attraversato il fiume Serio a Crema.
44 Foto
OTTOBRE 2017
A Cremona in macchina con appositi portabici. Giro ad anello spezzato a metà percorso dalla pausa pranzo ad Isola Pescaroli. L'itinerario percorre inizialmente gli argini all'interno del parco sovracomunale e si alterna a distese di pioppi, zone umide e piccoli borghi.
40 Foto
Partendo da Poncarale giro ad anello con passaggi su Monte Netto a Capriano d/c, ad Azzano Mella imbocco sulla ciclabile del Mella a lato argine fino a Corticelle poi direzione Offlaga. Si prosegue a dx fino a Faverzano per poi Cadignano fino a raggiungere Verolanuova. Ritorno passando da Manerbio e ripresa ciclabile ad Offlaga fino a Capriano e ripresa a Poncarale.
52 Foto
Partenza da Mezzane di Calvisano (BS), dove raggiungiamo rapidamente l'argine destro del fiume Chiese. Da qui seguiamo l'argine del fiume Chiese in direzione di Acquafredda fino ad incontrare l'omonimo ponte. Seguiamo in direzione Carpenedolo per andare a visitare il Santuario di S.Maria del Castello. Lasciato il paese di Carpenedolo, ci dirigiamo verso il bellissimo Santuario delle "Fontanelle di Montichiari" dedicato alla Rosa Mistica, meta di pellegrinaggio da tutto il mondo.
28 Foto
SETTEMBRE 2017
Partendo dal cimitero di Calvisano, giro ad anello di circa 43 km che tocca Medole, vicino Solferino, Castiglione d/s, Carpenedolo e rientro con aperitivo super a casa di Giuliano a Calvisano
32 Foto
I fontanili, o fontane, sono fenomeni caratteristici della pianura padana, che contribuiscono a renderla molto fertile e particolarmente adatta all’agricoltura. Si tratta di falde freatiche sotterranee che affiorano in superficie, dando origine a sorgenti naturali. Partenza da un parcheggio pubblico di Poncarale, direzione Montenetto di Capriano del Colle a seguire passaggio su Azzano Mella. Partiti dal comune di Poncarale abbiamo attraversato il Parco del Monte Netto di Capriano direzione Azzano Mella
32 Foto
Partenza dal parcheggio della Nulli Spa ad Iseo, direzione Cremignane fino a raggiungere Clusane percorrendo un pezzo della ciclabile Brescia-Paratico. Direzione Sarnico arriviamo a Colombaro fino ad arrivare a Nigoline seguendo per Adro costeggiamo Torbiato per raggiungere la frazione di Calino. Proseguiamo fino a Borgonato, Corte Franca
44 Foto
Ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico di Poncarale (BS). Sosta colazione alla pasticceria Il Fuego. Direzione Montenetto di Capriano del Colle ci immergiamo tra vigneti e profumi di queste bellissime colline fino ad arrivare al paese di Fenili Belasi dove andiamo ad intercettare la ciclabile lungo il fiume Mella. Attraverseremo e costeggeremo i paesi di Castel Mella, Onzato e Roncadelle fino ad arrivare in via Milano a Brescia.
26 Foto
AGOSTO 2017
Escursione in Trentino per ammirare uno dei più belli e puliti laghi del Trentino. Arrivati in auto al passo Ampola, subito dopo il paese di Storo (TN), dal parcheggio dell'omonimo albergo ci immettiamo sulla ciclabile verso il Lago d Ledro. Dopo qualche chilometro, decidiamo all'altezza di Tiarno di Sotto, di andare a visitare le Cascate Gorg d'Abiss. Scavata nella roccia durante i secoli, la cascata crea un atmosfera suggestiva, in tutte le stagioni.
62 Foto