
NOVEMBRE 2018
Ci ritroviamo tutti ai Laghetti Paradiso di Fontanella Grazioli (MN) per chiudere questo 2018 passato insieme. Prima di pranzo percorriamo circa 11 km ed andiamo a visitare il borgo di Isola Dovarese. Lungo il percorso visita al Santuario della Malongola di Fontanella Grazioli e sguardo esterno alla Chiesa di Carzaghetto. Spiedo preparato da Virgilio bomboloni, costine e pollo accompagnato da polenta taragna, verdurine, patatine e insalata. Torta crostata mele pere marchiata CicloLombardia ...
30 Foto
Partiti dal parcheggio del Penny Market di Verolavecchia, seguiamo la statale in direzione di Monticelli d'Oglio. Poco più avanti il fiume Oglio che divide la provincia di Brescia con quella di Cremona. Qui è stata costruita una passerella pedonale in legno lamellare ed acciaio, che unisce le due province. Seguiamo direzione Quinzano D'Oglio, Bordolano e Corte dei Cortesi. A Bordolano, nei pressi della chiesa parrocchiale, ...
48 Foto
Si parte da Soncino e dopo aver attraversato parte della città, ci immettiamo sulla Ciclabile delle Città Murate. Direzione Genivolta dove all'altezza dello scolmatore acque raggiungiamo la ciclabile del Canale Vacchelli. Qui alternando sponda sinistra e destra attraversando ponti in cotto tutti diversi uno dall’altro. Distensiva pedalata totalmente in piano (tratti sterrati) attraverseremo la campagna circondati da campi, ...
48 Foto
OTTOBRE 2018
Partendo dal piazzale del comune di Molinetto di Mazzano si segue la segnaletica in direzione di Desenzano. Prima tappa, alla pieve ed al ponte romanico di Pontenove. Dopo circa 7 km in territorio di Sedena frazione di Lonato, seguiamo la segnaletica in direzione di Salò. Nei pressi di Padenghe visita alla Chiesa di S. Emiliano e al Castello di Padenghe con il suo borgo. Seguiamo la ciclabile con le relative indicazioni ...
48 Foto
Partenza ed arrivo presso un parcheggio pubblico di Sarnico. Da qui raggiungiamo la ciclabile che costeggia il fiume Oglio lato destro a scendere verso Palazzolo. Lungo il tragitto ci fermiamo ad ammirare il Borgo di Trebecco con il suo Castello del XV sec. Lasciamo la ciclabile in direzione di Tagliuno lungo la statale che attraversa anche i paesi di Grumello del Monte e Chiuduno. Nei pressi di Carobbio degli Angeli troviamo la pista ciclabile che ci porterà fino al Lago di Endine costeggiando ...
40 Foto
Partendo da Poncarale, parcheggio antistante la rotonda sulla SS45 bis che collega San Zeno a Bagnolo Mella, prima tappa alla Pasticceria Il Fuego del paese stesso. Direzione Flero con passaggio interno, alla rotonda fronte carcere di Verziano passaggio su Folzano e direzione San Zeno verso Piffione per andare a immettersi sulla ciclabile dedicata a Corrado Ponzanelli fondatore degli Amici della Bicicletta Brescia. Passaggio a San Paolino direzione Sant'Eufemia fino ad arrivare al Santuario ...
42 Foto
SETTEMBRE 2018
Parcheggiamo le auto nei pressi del Campo Comunale in un ampio parcheggio. Da lì ci spostiamo con le biciclette per andare al Parco Pastore per la colazione e da qui parte l'escursione direzione Eremo della Ghisiola. Attraversando buona parte della campagna Castiglionese, raggiungiamo il Santuario della Scoperta. Proseguiamo direzione Pozzolengo e ci soffermiamo ad ammirare il suo Castello ...
30 Foto
AGOSTO 2018
A Peschiera con due punti di ritrovo, uno al parcheggio pubblico vicino il campo sportivo ed un'altro vicino la stazione ferroviaria. Partenza, dopo aver fatto colazione presso un bar vicino al porto. Percorso di andata lungo la costa del Lago e attraversamento di paesi lacustri bellissimi come Lazise, Visano e Bardolino. Direzione centro abitato di Garda, qui deviamo per salire alla frazione di Albisano dove ammiriamo splendido panorama ...
54 Foto
Primo ritrovo e partenza dal piazzale Iveco di Brescia. Attraversiamo le più importanti vie centrali della città di Brescia, Via San Faustino, Via X Giornate, Corso Zanardelli, Corso Magenta, Piazzale Arnaldo. Su Viale Venezia ci portiamo all'entrata del Museo Mille Miglia dove incontriamo chi ha scelto il secondo ritrovo. Ci addentriamo a Sant' Eufemia e costeggiando Caionvico raggiungiamo il centro di Rezzato, ...
12 Foto
Descrizione:Arriviamo a Darfo prendendo il treno della Valle Camonica dalla stazione di Brescia. Partenza dal parcheggio stazione Darfo Corna, inizio ciclabile lato Ponte in ferro. Direzione Capo di Ponte seguendo la Ciclovia Oglio Po ben segnalata, si attraversano zone boschive ad alta concentrazione naturalistica. Arrivati al paese di Pisogne, decidiamo di salire fin su a Cerveno, pendenza del 18%, visita obbligata al Santuario de Le Capele, ...
70 Foto
LUGLIO 2018
Siamo nel Parco dell'Oglio Sud. Ritrovo a Fontanella Grazioli al parcheggio della trattoria Laghetti Paradiso. Qui ci fermeremo a mangiare lo spiedo dopo aver percorso lungo il fiume Oglio circa 45 km. Appena partiti dal parcheggio della trattoria, direzione Isola Dovarese appena attraversato il fiume Oglio, ci fermiamo per la pausa caffè. Proseguiamo seguendo l'argine destro del fiume Oglio in direzione di Calvatone ...
36 Foto
GIUGNO 2018
Descrizione:Partenza dal parcheggio NULLI Spa di Iseo, dopo aver attraversato Clusane direzione Paratico per sosta colazione. Si riparte e dopo aver visto un bel panorama del Lago di Iseo dalla Chiesa di Capriolo, raggiungiamo Palazzolo per la pausa pranzo al Parco Fluviale Metelli. Arriviamo all'ingresso del single track del Monte Orfano su via Cappuccini e percorrendo buona parte della parte bassa raggiungiamo Erbusco, ...
42 Foto
Partenza/Arrivo dal parcheggio del cimitero di Rudiano su via Lavoro e Industria. Direzione Pumenengo passaggio sul ponte attraversiamo il fiume Oglio e direzione Lago d'Iseo superiamo i paesi di Calcio e Cividate al Piano. A Palosco pausa pranzo alla birreria Mulino. Proseguendo raggiungiamo Palazzolo dove ci spostiamo sull'altra sponda x il rientro a Rudiano. Superiamo Pontoglio per raggiungere Urago D'Oglio con il suo Castello. Arrivo a Rudiano al Punto di partenza.
36 Foto
MAGGIO 2018
Punto di partenza parcheggio pubblico zona industriale a Solferino. Dopo una breve pausa colazione, in un bar poco distante dal punto di partenza, ci immettiamo sulla ciclabile MN5 per raggiungere il Borgo di Castellaro Lagusello con il suo laghetto a forma di cuore. Vicino a Monzambano prendiamo la ciclabile sul fiume Mincio fino a Peschiera. Qui sostiamo bordo lago per la pausa pranzo. Riprendiamo il cammino ...
90 Foto
Partecipazione di Gruppo ad "Attività Cicloturistica Promozionale Gratuita" organizzata dal Gruppo Sportivo Croce Verde di Orzinuovi con giro unico da 100 o 48 km per Gravel, Ciclocross e MTB su strade bianche, ciclovie, sterrati, navigli e argini del Parco Oglio Nord. Questo tracciato si differenzia da quello proposto dalla Attività Cicloturistica di Orzinuovi, perchè a causa di un problema logistico operativo, ...
46 Foto
Punto di Partenza tra Orzinuovi e Soncino nel parcheggio su via Milano vicino al santuario della Madonnina dell'Oglio. Dopo aver effettuato una breve sosta in un bar di Soncino, ci immettiamo sulla ciclabile lato sx direzione Santuario della "Rotonda" dedicato alla Beata Vergine Maria di Caravaggio vicino a Pumenengo. La tradizione vuole che il Santuario sia stato costruito in seguito a fatti prodigiosi avvenuti nel 1585. ...
58 Foto
Punto di partenza al cimitero di Goito. Da qui seguendo una pista ciclabile verso il paese, ci immettiamo lungo il fiume Mincio. Dopo qualche chilometro deviamo a destra per immetterci sulla strada del Maglio dove raggiungiamo il diversivo del Mincio (canale). Qui incrociamo la ciclabile Peschiera-Mantova che percorriamo fino ad arrivare in Piazza Sordello a Mantova centro. Qui lasciamo le bici ed ognuno è libero di visitare la città per circa un'ora.
56 Foto
Escursione alla scoperta di alcuni castelli appartenuti ai Martinengo, nobile famiglia Bresciana. Partiti da Orzinuovi direzione Barco, Villachiara e Villagana. A Borgo San Giacomo seguiamo su strada secondaria per il Ponte di Legno intrecciato opera unica artigianale di Padernello. Pranzo alla Dispensa di Padernello. Visita al suo Castello ed al ponte di legni intrecciati. Rientro per circa 11 km verso Orzinuovi.
40 Foto
APRILE 2018
Descrizione:Punto di ritrovo e partenza al piazzale dell'Iveco di Brescia. Direzione cavalcavia Volturno, ci immettiamo sulla Ciclabile del fiume Mella direzione Collebeato, Concesio, a seguire i paesi più grossi della Val Trompia fino ad arrivare a Brozzo di Marcheno. Pausa pranzo al Parco Roveredolo di Marcheno sotto una serie di grandi alberi di ciliegio. Seduti sull'erba verde ci siam goduti il nostro pranzo al sacco....
46 Foto
Partendo da Iseo dopo circa un kilometro ci si imbatte subito su via Colombera nello spettacolo delle Torbiere del Sebino (sulla ns destra/sinistra) un piccolo paradiso naturalistico dove nidificano numerose specie di uccelli. Attraversato Clusane arriviamo a Paratico per la sosta colazione. Attraversando il centro storico di Sarnico, inizia un piacevole tratto di pista ciclabile che costeggia il lago ed alcune spiagge (d’erba) ...
54 Foto
Partendo da Poncarale, dopo una buona colazione in pasticceria, ci dirigiamo verso Montenetto di Capriano d/c. Appena prima dell'inizio del paese di Azzano Mella, ci immettiamo sulla ciclabile del Mella a lato argine fino a Corticelle poi seguiamo in direzione Offlaga. Si prosegue a sx fino a Manerbio per poi raggiungere Verolanuova, Cadignano, Faverzano ed arrivo al punto di ristoro La Buca. ...
48 Foto
MARZO 2018
Con partenza dal parcheggio lato centro commerciale le vele di Desenzano (via Adua), direzione Abbazia di Maguzzano e allungo costeggiando Padenghe verso l'abitato di Moniga. Direzione Cunettone si raggiunge anche Villa di Salò. Da qui ci addentriamo nell'abitato di Salò. Pranzo al sacco sul porticciolo di Salò e rientro superando Portese e San Felice del Benaco. All'altezza di Solarolo rientro sulla stessa pista dell'andata.
62 Foto