Gallery 2019

NOVEMBRE 2019

Ritrovo presso parcheggio pubblico PENNY MARKET su Via degli Artigiani a Verolavecchia. Direzione Verolanuova, seguendo la via San Rocco raggiungiamo la località di Monticelli d'Oglio. Qui nei pressi del Fiume Oglio è stata costruita una passerella pedonale in legno lamellare e acciaio. Seguiamo strade di campagna in direzione di Quinzano D'Oglio, subito dopo il paese di Bordolano dove ci imbattiamo in una Mostra di Funghi. Paese successivo è Corte ....

Ritrovo e partenza dal piazzale IVECO di Brescia Lungo la ciclabile in direzione Cellatica passando dal cavalcavia Volturno e quartiere Fantasina. A Cellatica si svolta a sinistra in Località Carabioli fino a raggiungere il ponticello adesso di nuova costruzione, sul fiume Gandovere. Poco distante l'Abbazia Olivetana di San Nicola a Rodengo Saiano. Dopo una breve visita all'Abbazia, riprendiamo la nostra escursione seguendo il percorso del fiume Gandovere...

OTTOBRE 2019

Ritrovo e Partenza dalla cittadina di Manerbio, su parcheggio pubblico sito in via Carlo Marx. Si parte in direzione della SP63 che ci porta fino a raggiungere il paese di Cigole per la sosta colazione al Crazy Bar della Maria Rosa. Poco distante la Chiesa Parrocchiale di San Martino e la Torre del Castello. Lasciato il paese di Cigole, ci dirigiamo verso la sponda sinistra del fiume Mella e qui per circa 4 km percorriamo un bel single track che ci porterà fino al paese di Pralb.....

Ritrovo e partenza dal parcheggio del Centro Sportivo Tenente Olivari a Castenedolo. Sosta caffè al Centro Sportivo fronte parcheggio. Su strade bianche sterrate direzione Capodimonte fino ad incrociare via dei Santi a Borgosatollo e poco distante via Casotti dove attraverseremo buona parte della prima parte del Parco delle Cave. Incrociando via San Polo, su pista ciclabile raggiungiamo il centro cittadino. Sosta aperitivo in Piazza Loggia. Riprendiamo in direzione di...

SETTEMBRE 2019

Ritrovo presso parcheggio pubblico a Peschiera del Garda, nei pressi del Campo Sportivo Manuel Cerini. Colazione presso un bar sito in centro al paese. Direzione Lungolago Giuseppe Garibaldi, percorriamo la pista ciclabile bordo lago attraversando alcuni tra i più bei paesi lacustri come Lazise, Visano e Bardolino. Arrivati a Garda, si devia in direzione del paese di Albisano. Qui siam pronti ad affrontare un dislivello di circa 270 m su una lunghezza di circa 3 km...

Ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico di Bedizzole. Pausa caffè in centro paese. Usciamo dal paese imboccando via Frate e su strada bianca via Bussago, costeggiamo le frazioni di Bagatte, Ponte Zocco e Sedena. Qui, seguendo la ciclabile in direzione di Desenzano, raggiungiamo il comune di Padenghe. Tappa obbligata all'Eremo di Sant'Emiliano e al Castello di Padenghe poco distante. Qualche kilometro e siamo a Moniga dove imboccando ...

AGOSTO 2019

Ritrovo e partenza da parcheggio pubblico lungo viale Europa ad Iseo. Direzione Paratico arriviamo al paese di Clusane e lungo pista ciclabile lungolago, raggiungiamo il paese di Paratico dove facciamo la sosta colazione. A Paratico raggiungiamo la Parrocchia di Santa Maria Assunta che posta su una altura, ci fa ammirare un bel panorama del Lago di Iseo. Proseguiamo su via San Pietro poi via Breda dove costeggiamo sulla nostra destra il fiume Oglio ...

Ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico di Bedizzole. Pausa caffè in centro paese. Usciamo dal paese imboccando via Frate e su strada bianca via Bussago, costeggiamo le frazioni di Bagatte Ponte Zocco e Sedena. Qui raggiungendo via Bellavista, affrontiamo un tratto leggermente in salita con alberi di vario genere tutto intorno, siamo all'interno di un bosco, nei pressi di località Ronchi. Raggiungiamo il comune di Padenghe, pochi chilometri e siamo a...

Ritrovo e partenza da Iseo dove dopo circa un kilometro, ci si imbatte subito nello spettacolo delle Torbiere del Sebino (sulla ns destra/sinistra), un piccolo paradiso naturalistico dove nidificano numerose specie di uccelli. Attraversato il centro di Clusane, arriviamo a Paratico per la sosta colazione al solito Bar Imbarcadero. Attraversando il lungolago di Sarnico, inizia un piacevole tratto di pista ciclabile che costeggia il lago ed alcune spiagge (d’erba) attrezzate per i bagnanti. Usciti dal centro abitato, ......

LUGLIO 2019

Primo ritrovo e partenza dal piazzale Iveco di Brescia. Attraversiamo le più importanti vie centrali della città di Brescia, Via San Faustino, Via X Giornate, Corso Zanardelli, Corso Magenta, Piazzale Arnaldo. Percorendo Viale Venezia, ci portiamo all'entrata del Museo Mille Miglia dove incontriamo chi ha scelto il secondo ritrovo. Da qui ci addentriamo a Sant' Eufemia e costeggiando Caionvico raggiungiamo il centro di Rezzato sempre seguendo la ciclabile ...

Ritrovo e partenza dal parcheggio su Via Pieve a Nuvolento, antistante gli scavi archeologici della Villa Romana. Sosta caffè al Bar Vienna di Nuvolento. Direzione via Campagna per raggiungere la pista ciclabile della Gavardina che percorriamo fino al paese di Gavardo. Da qui proseguiamo fino a Villanuova sul Clisi costeggiando il fiume Chiese sulla sua sponda sx. Seguendo le indicazioni ciclabili per la Val Sabbia, nei pressi di Roè proseguiamo sulla ciclabile....

GIUGNO 2019

Ritrovo e partenza dal parcheggio pubblico accanto Campo Sportivo Manuel Cerini di Peschiera del Garda. Prima sosta presso un bar di Peschiera per la colazione. Direzione verso la sponda del fiume Mincio lato Lombardia, dopo qualche chilometro, subito dopo la Centrale Termoelettrica, passiamo dall’altra parte per tornare indietro ed immergerci nel territorio dei vigneti del Custoza. Prima tappa per ammirare Villa Pignatti Morano e subito dopo l'Ossario di Custoza.

Ritrovo e partenza dal parcheggio del piazzale LIDL di Castegnato su via Padana Superiore. Colazione presso la Pasticceria Piccinelli di Castegnato distante circa un kilometro. Direzione Romiglia fino a raggiungere il casello di Ospitaletto, a seguire la frazione di Barco per visita alla Chiesa della Beata Vergine Maria. Riprendiamo per Cazzago S.Martino dove ci fermiamo per una pausa bar in centro paese. Seguiamo per il centro di Rovato per visita al Castello Quistini e ...

MAGGIO 2019

Ritrovo e partenza dal parcheggio del Santuario della Rosa Mistica alle Fontanelle di Montichiari. Direzione Montichiari per visita a Palazzo Monti con annessa Pieve di San Pancrazio. A seguire Castello Bonoris in centro a Montichiari con la Chiesa di Santa Maria. Teniamo la destra del fiume Chiese risalendolo in direzione di Pontenove di Bedizzole attraversando le frazioni di Calcinato, Fornasina e Ponte San Marco. Ripreso il corso del fiume Chiese, raggiungiamo ....

Ritrovo e partenza dal parcheggio del Lago Icaro sito in località Bettola frazione di Romano di Lombardia (BG). Passaggio caffè al Bar del laghetto sportivo appena vicino al parcheggio. Da qui raggiungiamo immediatamente il corso del fiume Serio e notiamo immediatamente i disastri causati dal maltempo del giorno prima. All'altezza di località Montecchio, seguiamo su SP15 fino ad arrivare a Casale Cremasco. Qui si preferisce deviare per pista ciclabile ...

Ritrovo e partenza dal parcheggio del Centro Sportivo Tenente Olivari di Castenedolo. Direzione Fornasette, attraversiamo spettacolari lunghi viali di alberi profumati fioriti di bianco. Proseguiamo in direzione di Borgosatollo fino a raggiungere la frazione vicina di Belleguardello, famosa per i suoi laghi utilizzati come carpodromi. Sempre costeggiando le campagne del paese di Borgosatollo, raggiungiamo la frazione di Colombo prima e Piffione dopo, dove ...

Parcheggio e ritrovo presso il Centro Sportivo di Castenedolo su via Tenente Olivari. Tappa caffè nel primo bar disponibile a Castenedolo, subito dopo direzione Macina con passaggio fianco Casa Bianca dove raggiungiamo l'argine del fiume Chiese. Attraversiamo i paesi, prima di Calcinatello e dopo di Calcinato. Procediamo lungo il fiume lato destro in direzione di Bedizzole fino a raggiungere la frazione di Pontenove dove ci fermeremo all'Agriturismo "La Casa nel Vento". Pranzo preparato da Adelina

APRILE 2019

A Cremona in macchina, parcheggiamo le nostre auto su via del Sale in parcheggio pubblico. Poco distante il bar per la colazione. L'itinerario percorre argini, strade alzaie e vicinali all'interno del Parco Sovracomunale della Golena del Po. Molto ben segnalato, il percorso attraversa il tipico ambiente fluviale padano caratterizzato da estese coltivazioni di pioppi, zone umide e piccoli borghi agricoli. Giro ad anello spezzato a metà percorso dalla sosta per pausa pranzo ad

Ritrovo presso il campo sportivo di calcio ad Asola su via Marino Parenti. Qui parcheggeremo le nostre auto e qui ci fermeremo a festeggiare la nostra Pasquetta. Pausa caffè appena partiti. Direzione sponda sx del fiume Chiese verso via Carducci seguiamo il tracciato costeggiandolo per qualche chilometro, poi verso sinistra a raggiungere il paese di Remedello di Sotto,

Ritrovo e partenza in zona industriale a Solferino. Pausa caffè appena vicino il punto di ritrovo. Ci immettiamo subito sulla ciclabile MN5 che ci porterà fino al bellissimo borgo di Castellaro Lagusello. Il borgo sorge su una piccola collina affacciata ad un lago a forma di cuore. Nei pressi di Monzambano si incomincia ad intravedere il fiume Mincio con la sua

MARZO 2019

Ritrovo e partenza da parcheggio pubblico su via Carlo Marx a Manerbio. Pausa caffè in centro al paese a seguire direzione abitato di Verolanuova lungo pista ciclabile Brescia > Cremona. A Verolanuova visita alla Basilica di San Lorenzo. Riprendiamo il nostro cammino in direzione di Pontevico, passaggio in parte al Parco Nocivelli e lungo il Parco del fiume Strone. Da Pontevico a Robecco su strada comunale e a seguire percorrendo strade bianche,....

Punto di ritrovo e partenza dal piazzale Iveco di Brescia. Immissione su nuovo tratto ciclabile di via Volturno che ci porterà sulla ciclabile del fiume Mella. Pausa caffè nei pressi di via Monte Lungo in parte alla ciclabile. Entriamo in valle Trompia proseguendo sullo sterrato della ciclabile bordo fiume, attraversando i paesi di Collebeato, Bovezzo, Concesio, Villa Carcina, Sarezzo....fino ad arrivare a Brozzo frazione di Marcheno.

Ritrovo e partenza tra Orzinuovi e Soncino, nei pressi del parcheggio vicino al Santuario della Madonnina dell'Oglio, su via Milano. Pausa caffè in un bar all'entrata di Soncino. Si torna indietro per qualche chilometro per immetterci sul lato sinistro del fiume Oglio. Qui percorriamo il sentiero sterrato che ci porterà fino al Santuario della "Rotonda" dedicato alla Beata Vergine Maria di Caravaggio. Molti tratti si percorrono vicini al fiume Oglio. Prima di arrivare...

Ritrovo e partenza dal parcheggio del Bar Trattoria Laghetti Paradiso a Fontanella Grazioli (MN). Qui ci fermeremo, dopo circa 22 km percorsi in bici, a gustare il nostro spiedo. Procediamo lungo la strada del Cavezzo fino a raggiungere il paese di Fiesse dove visitiamo la Chiesa parrocchiale. Riprendiamo su strada provinciale in direzione di Localià Bredasse e da qui deviamo a sinistra verso il paese di Gambara. Ci soffermiamo ...


Eventi in programma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: