
OTTOBRE 2020
Ritrovo e partenza dal parcheggio su Via Pieve a Nuvolento, antistante gli scavi archeologici della Villa Romana. Direzione via Campagna per raggiungere la pista ciclabile della Gavardina che percorreremo fino al paese di Gavardo. Da qui proseguiremo fino a Villanuova sul Clisi costeggiando il fiume Chiese sulla sua sponda sx. Seguiremo le indicazioni ciclabili per la Val Sabbia e nei pressi di Roè proseguiremo sulla ciclabile che ci porterà ad incontrare il fiume Chiese ...
30 Foto
Ritrovo e partenza presso un parcheggio pubblico di Romano di L. sito nei pressi della Piscina Comunale. Brevemente raggiungiamo la sponda sinistra del fiume Serio, attraversando il ponte, e in direzione controcorrente proseguiamo lungo ciclabile sterrata bianca su certi tratti bordo fiume. Siamo all'interno del Parco del Serio, un’area protetta dal 1973. Il Parco si ...
35 Foto
SETTEMBRE 2020
Ritrovo presso un parcheggio pubblico di Genivolta. Pausa caffè in parte al parcheggio prima di partire. Poco distante l'ingresso della Ciclabile del Naviglio Civico di Cremona che percorriamo per circa 2 km fino alla Chiavica dei 13 Ponti (Le Tombe Morte). Costeggiamo il Canale Vacchelli fino al Comune di Cumignano sul Naviglio. Poco prima visita all'area picnic "Il Giardino della Libellula", area gestita da alcuni volontari di Cumignano. Due kilometri e siamo...
28 Foto
Giro ad anello in senso orario con partenza da un parcheggio pubblico di Soiano del Lago. Pausa colazione appena fronte parcheggio, alla Pasticceria Ricci. Prima parte sulle colline moreniche verso Salò e rientro costeggiando in parte il Lago fino a Moniga del Garda. Attraversiamo fantastici paesi come Portese, San Felice e Pieve Vecchia di Manerba. Destinazione Sivinos Camping Boutique di Moniga. Siamo nella zona occidentale del Lago di Garda denominata "Valtenesi". Sette comuni affacciati sul Lago e adagiati sulle ...
26 Foto
Partenza ed arrivo presso un parcheggio pubblico di Sarnico. Da qui raggiungiamo la ciclabile che costeggia il fiume Oglio lato destro a scendere verso Palazzolo. Lungo il tragitto ci fermiamo ad ammirare il Borgo di Trebecco con il suo Castello del XV sec. Lasciamo la ciclabile in direzione di Tagliuno lungo la statale che attraversa anche i paesi di Grumello del Monte e Chiuduno. Nei pressi di Carobbio degli Angeli troviamo la pista ciclabile che ci porterà fino al Lago di....
22 Foto
AGOSTO 2020
Con ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico di Iseo, dopo circa un kilometro ci si imbatte subito su via Colombera nello spettacolo delle Torbiere del Sebino (sulla ns destra/sinistra) un piccolo paradiso naturalistico dove nidificano numerose specie di uccelli. Attraversato il lungolago di Clusane arriviamo a Paratico per la sosta colazione. Il ponte sull'Oglio tra Paratico e Sarnico, divide le due provincie. Si prosegue lungolago prima con Sarnico e poi con Predore. A seguire Tavernola Bergamasca, si passa sotto rupi...
28 Foto
Ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico posto accanto al C.C. Le Vele di Desenzano. Prima della partenza, colazione presso il Bar Beluga molto vicino al punto di ritrovo. Nella prima parte attraverseremo le colline alle spalle tra Desenzano e Rivoltella, in direzione di San Martino della Battaglia. Per lo più su strade secondarie e di campagna a seguire il territorio del Santa Cristina e del Lugana fino ad arrivare a Peschiera del Garda. Breve giro nel centro storico e ...
34 Foto
Ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico su via Virgilio a Darfo, antistante la stazione ferroviaria "Darfo Corna". Possibilità quindi di arrivare in treno da Brescia fino a Darfo. Inizio ciclabile lato Ponte in ferro su via Virgilio a Darfo. Visita al sito Archeologico Corni Freschi di Darfo Boario, situato immediatamente sotto la collina denominata Monticolo. Il masso, detto anche “Roccia delle alabarde”, è un grande blocco di arenaria precipitato dal versante roccioso alle sue...
20 Foto
LUGLIO 2020
Ritrovo presso parcheggio pubblico a Peschiera del Garda, nei pressi del Campo Sportivo Manuel Cerini. Colazione presso un bar sito in centro al paese. Direzione Lungolago Giuseppe Garibaldi, percorriamo la pista ciclabile bordo lago attraversando alcuni tra i più bei paesi lacustri come Lazise, Cisano e Bardolino. Arrivati a Garda, si può scegliere se deviare in direzione del paese di Albisano o proseguire per la statale fino a Torri del Benaco. Per andar su ad ...
32 Foto
Ritrovo e partenza dal piazzale Iveco di Brescia. Come alternativa, decidiamo di proseguire sulla ciclabile di via Volturno verso Brescia, per poter raggiungere la famosa Pasticceria Veneto di Iginio Massari. Da qui, raggiungeremo la ciclabile sul lato destro del fiume Mella e proseguiremo in direzione Valle Trompia. Costeggiamo i paesi di Concesio, Carcina, Villa Carcina, Sarezzo, Zanano, Ponte Zanano, Gardone Val Trompia, Marcheno, fino ...
26 Foto
Ritrovo presso parcheggio pubblico a Peschiera del Garda, nei pressi del Campo Sportivo Manuel Cerini. Colazione presso un bar sito in centro al paese. Direzione Lungolago Giuseppe Garibaldi, percorriamo la pista ciclabile bordo lago attraversando alcuni tra i più bei paesi lacustri come Lazise, Visano e Bardolino. Arrivati a Garda, si può scegliere se deviare in direzione del paese di Albisano o proseguire per la statale fino a Torri del Benaco. Per andar su ....
33 Foto
GIUGNO 2020
Ritrovo a Castiglione delle Stiviere nei pressi del parcheggio pubblico dello Stadio San Pietro "U. Lusetti". Pausa caffè in centro al paese al Parco Pastore. Si parte, prima destinazione l'Eremo della Ghisiola. Attraversando buona parte della campagna Castiglionese, raggiungiamo il Santuario della Madonna Scoperta. Proseguiamo direzione Pozzolengo e qui ci soffermiamo ad ammirare il suo Castello. Riprendiamo per andare a scoprire la...
23 Foto
Ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico ad Iseo (BS). Direzione Cremignane passaggio su via Colombera dove costeggiamo a destra e sinistra, le famose Torbiere del Sebino fino a raggiungere Clusane percorrendo un tratto della ciclabile Brescia-Paratico. A Paratico ci fermiamo per la pausa caffè in un noto bar del paese. Ritorniamo in direzione di Clusane ed in centro paese imbocchiamo via Luigi di Bernardo per raggiungere i paesi di Nigoline e Torbiato.
26 Foto
Ritrovo a Castiglione delle Stiviere nei pressi del parcheggio pubblico dello Stadio San Pietro "U. Lusetti". Pausa caffè in centro al paese al Parco Pastore. Si parte, prima destinazione l'Eremo della Ghisiola. Attraversando buona parte della campagna Castiglionese, raggiungiamo il Santuario della Madonna Scoperta. Proseguiamo direzione Pozzolengo e qui ci soffermiamo ad ammirare il suo Castello. Riprendiamo per andare a scoprire la...
24 Foto
Ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico a Iseo (BS). Direzione Cremignane passaggio su via Colombera dove costeggiamo a destra e sinistra, le famose Torbiere del Sebino fino a raggiungere Clusane percorrendo un tratto della ciclabile Brescia-Paratico. A Paratico ci fermiamo per la pausa caffè in un noto bar del paese. Ritorniamo in direzione di Clusane ed in centro paese imbocchiamo via Luigi di Bernardo per raggiungere i paesi di Nigoline e Torbiato....
27 Foto
Siamo all'interno del Parco Oglio Nord tra la provincia di Brescia e quella di Cremona. Escursione da 52 km che ha una durata di circa 7 ore. Primo tratto asfaltato di circa 3 km fino al paese di Barco con il suo Castello. Raggiungiamo le sponde del fiume Oglio e per circa 6 km siamo all'interno del bosco ed in prossimità del fiume. Su strade bianche di campagna raggiungiamo il piccolo paese di Castelvisconti, siamo nella provincia di Cremona. Da qui per circa 6 km proseguiamo lungo statale a traffico limitato che ci porterà fino....
28 Foto
MAGGIO 2020
Siamo all'interno del Parco Oglio Nord tra la provincia di Brescia e quella di Cremona. Escursione da 52 km che ha una durata di circa 7 ore. Primo tratto asfaltato di circa 3 km fino al paese di Barco con il suo Castello. Raggiungiamo le sponde del fiume Oglio e per circa 6 km siamo all'interno del bosco ed in prossimità del fiume. Su strade bianche di campagna raggiungiamo il piccolo paese di Castelvisconti, siamo nella provincia di Cremona. Da qui per circa 6 km proseguiamo lungo statale a traffico limitato che ci porterà fino....
20 Foto
MARZO 2020
Ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico di Costa di Mezzate. Tracciato di circa 44 km per lo più su tratti asfaltati tra pista ciclabile e strade primarie e secondarie con tratti a pendenza max dell' 08%. Dopo un buon caffè, visita esterna al Castello di Costa di Mezzate perchè proprietà privata. Venne eretto nel Secolo X dall'imperatore Ottone per la difesa delle Valcavallina e Vallecamonica. All'esterno del castello c'è un grande giardino con alberi secolari.....
25 Foto
