OTTOBRE 2021
Ritrovo e partenza su via Cesare Pavese nei pressi del Centro Comm.le Gran Rondò di Crema sito nella frazione di Ombriano. Seguiamo indicazioni per Capergnanica, e lungo la strada nella frazione di Ombriano, ci fermiamo per fare colazione. Raggiungiamo la città di Lodi, su strade bianche e asfaltate tagliando campi immensi di mais....
23 Foto
Ritrovo e partenza dal parcheggio pubblico del Centro Sportivo di Castenedolo sito su via Tenente Olivari. Su strade di campagna a tratti sterrate ed asfaltate direzione frazione di Capodimonte e lungo le campagne circostanti il paese di Borgosatollo. Direzione San Polo attraversando su strade asfaltate i vari laghetti privati delle Cave di San Polo....
18 Foto
Ritrovo e partenza dal parcheggio del piazzale LIDL di Castegnato su via Padana Superiore. Colazione presso la Pasticceria Gentilini di Castegnato. Direzione Romiglia fino a raggiungere la frazione di Barco per visita alla Chiesa della Beata Vergine Maria. Riprendiamo in direzione prima di Cazzago S.Martino e poi di Rovato...
17 Foto
Partenza e arrivo da un parcheggio pubblico di Calvatone, ci dirigiamo lungo l'argine destro del fiume Oglio che percorriamo costeggiando il territorio di Marcaria fino ad arrivare al paese di Gazzuolo. Qui ci fermiamo per la pausa caffè, poco distante la Chiesa di Santa Maria Nascente del XVII sec. Riprendiamo l'argine destro del fiume e dopo aver costeggiato le frazioni di Bocca Chiavica, Bocca Bassa e Sabbioni, facciamo una sosta alla Madonna dei Correggioli.
19 Foto
SETTEMBRE 2021
Ritrovo e partenza presso la Stazione Metro S.Eufemia-Buffalora. In sella alle nostre amate biciclette, alla scoperta dei maggiori interventi di arte urbana, street-art e graffiti della città di Brescia. Lungo la pista ciclabile che costeggia la metro, 26 graffiti dipinti su i piloni portanti della linea S.Eufemia > Sanpolino.
19 Foto
AGOSTO 2021
Ritrovo e parcheggio nei pressi del Lago d'Ampola vicino all'omonimo albergo. Da qui parte la ciclabile che ci porterà sul Lago di Ledro. Breve visita al centro visitatori del Lago d'Ampola. Riprendiamo la pista ciclabile e nei pressi di Tiarno di Sotto, deviazione obbligata per andare ad ammirare la bellissima Cascata Gorg d'Abiss. Scavata nella roccia durante i secoli, la cascata crea un atmosfera suggestiva, in tutte le stagioni. Riprendiamo le nostre bici per ritornare lungo la ciclabile che ci porterà al Lago di Ledro.
15 Foto
Ritrovo e partenza presso la Stazione Metro S.Eufemia-Buffalora. In sella alle nostre amate biciclette, alla scoperta dei maggiori interventi di arte urbana, street-art e graffiti della città di Brescia. Lungo la pista ciclabile che costeggia la metro, 32 graffiti dipinti su i piloni portanti della linea S.Eufemia > Sanpolino. Pausa colazione in centro città.
26 Foto
Con ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico di Iseo, ci soffermiamo sul lungolago di Iseo per fare una buona colazione. Dopo circa un chilometro ci si imbatte subito su via Colombera nello spettacolo delle Torbiere del Sebino (sulla ns destra/sinistra) un piccolo paradiso naturalistico dove nidificano numerose specie di uccelli. Attraversato il lungolago di Clusane arriviamo a Paratico. Il ponte sull'Oglio tra Paratico e Sarnico, divide le due provincie. Attraversando il lungolago di Sarnico, inizia un piacevole tratto di pista ciclabile che costeggia il lago ed alcune spiagge (d’erba) attrezzate per i bagnanti.
20 Foto
LUGLIO 2021
Ritrovo e partenza presso un parcheggio pubblico di Paratico. Da qui raggiungiamo la ciclabile che costeggia il fiume Oglio lato destro a scendere verso Palazzolo. Lungo il tragitto ci fermiamo ad ammirare il Borgo di Trebecco con il suo Castello del XV sec. Lasciamo la ciclabile in direzione di Tagliuno lungo la statale che attraversa anche i paesi di Grumello del Monte e Chiuduno. Nei pressi di Carobbio degli Angeli troviamo la pista ciclabile che ci porterà fino al Lago di Endine costeggiando i paesi di Trescore Balneario e Borgo di Terzo.
19 Foto
Parcheggio e ritrovo presso un parcheggio pubblico di Cassano d'Adda. Si procede lungo il Canale della Muzza direzione centro paese per colazione presso un bar. Poco distante l'inizio della pista ciclabile sull'Alzaia del Naviglio della Martesana che percorriamo fino a Trezzo sull'Adda. Visita del Castello Visconteo e poco sotto sul canale la Centrale Idroelettrica di Trezzo. Pausa caffè. Si prosegue lungo il fiume Adda, vari single treck ci porteranno a...
26 Foto
GIUGNO 2021
Ritrovo presso un parcheggio pubblico di Cremona in prossimità del ponte in ferro sul fiume PO che separa la Lombardia dall'Emilia Romagna. Breve sosta colazione a Cremona. Attraversiamo il ponte sulla ciclopedonale , siamo in Emilia Romagna, direzione Monticelli d'Ongina dove ci soffermiamo per guardare il suo omonimo Castello, la Rocca Pallavicino-Casali. Qualche chilometro per imboccare la SP27 che ci porterà in territorio Lombardo con l'attraversamento...
22 Foto
Partenza e arrivo su parcheggio pubblico accanto Campo Sportivo Manuel Cerini di Peschiera del Garda. Breve sosta colazione in centro a Peschiera. Ci dirigiamo verso la sponda del fiume Mincio lato Lombardia, da qui parte la ciclabile che porta a Mantova. Raggiungiamo uno dei Borghi più belli d’Italia, Borghetto sul Mincio. Costeggiando il paese di Valeggio sul Mincio, ci immergiamo nel territorio dei vigneti del Custoza...
26 Foto
Ritrovo e partenza dal parcheggio pubblico del cimitero di Rudiano su via Lavoro & Industria. Direzione Pumenengo per pausa colazione e breve visita esterna del Castello Barbò. In parte al Castello corre il bellissimo Canale Vacchelli che costeggiamo con le nostre biciclette fino ad incrociare il fiume Oglio. Direzione Calcio per breve visita esterna del Castello Silvestri, proseguiamo su strade secondarie su certi tratti sterrati lungo il fiume Oglio fino ad..
21 Foto
MAGGIO 2021
Ritrovo e partenza dal parcheggio del cimitero di Goito. Si procede in direzione del fiume Mincio ci immettiamo sulla strada del Maglio. Da qui raggiungiamo il diversivo del Mincio (canale), nella frazione Soave, poco distante visita alla spettacolare Riserva Naturale Bosco Fontana. E' una riserva naturale orientata gestita dal Corpo forestale dello Stato, fu parco di caccia dei Gonzaga e al duca Vinc...
17 Foto
Ritrovo e partenza da parcheggio pubblico ad Iseo. Direzione Paratico, costeggiando lungolago, attraversiamo il paese di Clusane. A Paratico sosta colazione al solito Bar Imbarcadero sito lungolago. Seguiamo per un certo tratto il fiume Oglio e raggiunta l'altura della Chiesa di Paratico, godiamo di una bella vista del Lago di Iseo. Attraverseremo le campagne di Capriolo e sempre seguendo la direzione del fiume Oglio, raggiungeremo il centro abitato di Palazzolo.
27 Foto
Ritrovo e partenza da parcheggio antistante il C.C.le Le Vele di Desenzano sito su via Adua. Colazione presso il Bar Beluga situato in parte al parcheggio. Seguiamo indicazioni per Abbazia Benedettina di Maguzzano con breve visita, allungo costeggiando il paese di Padenghe, ammireremo dalla pista il fantastico Castello. Proseguiamo verso l'abitato di Moniga del Garda. Direzione Cunettone-Villa ci addentriamo nell'abitato di Salò. Pausa pranzo ...
27 Foto
Ancora insieme !!! 🚴♀️🚴🏼🚴♂️ Si riparte 💪💪💪 Punto di ritrovo e partenza dal piazzale Iveco di Brescia. Immissione sul nuovo tratto ciclabile di via Volturno che ci porterà sulla ciclabile del fiume Mella. Entriamo in valle Trompia proseguendo sullo sterrato della ciclabile bordo fiume, attraversando i paesi di Collebeato, Bovezzo, Concesio, Villa Carcina, Sarezzo e Gardone Val Trompia. Pausa pranzo al Parco Sportivo Roveredolo. Un parco abbastanza spoglio per una boccata di aria fresca e pulita!......
19 Foto
