MAGGIO 2023

Ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico di Villa D'Almè. Il percorso risale la valle interamente su pista ciclabile, eccetto un breve tratto di circa 3 km nel comune di Zogno, utilizzando il sedime della ex ferrovia della Valle Brembana. Accanto alle bellezze delle aree alpine e pedemontane, l’itinerario giunge in prossimità di borghi e paesi dal fascino remoto, collocati spesso in posizioni isolate, come Oneta o Cornello del Tasso, dove il tempo sembra essersi fermato. Purtroppo ad Oneta, che si trova appena sopra l’abitato di San Giovanni Bianco, non siamo riusciti ad andare. La tradizione individua la casa natale di Arlecchino.

Ritrovo e partenza dal parcheggio su Via Pieve a Nuvolento, antistante gli scavi archeologici della Villa Romana. Direzione via Campagna per raggiungere la pista ciclabile della Gavardina che percorreremo fino al paese di Gavardo. Da qui proseguiremo fino a Villanuova sul Clisi costeggiando il fiume Chiese sulla sua sponda sx. Seguiremo le indicazioni ciclabili per la Val Sabbia e nei pressi di Roè proseguiremo sulla ciclabile che ci porterà ad incontrare il fiume Chiese in tutta la sua bellezza.....

APRILE 2023

Ritrovo e partenza da un parcheggio pubblico posto accanto al C.C. Le Vele di Desenzano. Prima della partenza, colazione presso il Bar Beluga molto vicino al punto di ritrovo. Nella prima parte attraverseremo le colline alle spalle tra Desenzano e Rivoltella, in direzione di San Martino della Battaglia. Per lo più su strade secondarie e di campagna a seguire il territorio del Santa Cristina e di a San Benedetto di Lugana. Siamo sul Lungolago Mazzini di Peschiera del Garda affacciato sull'omonimo lago.

Ritrovo e partenza dal parcheggio del piazzale Mc Donalds di Castegnato su via Padana Superiore. Colazione poco distante a Castegnato presso la Pasticceria Gentilini. Direzione frazione Ca' del Diaol costeggiamo la zona industriale di Cazzago per raggiungere il centro cittadino di Rovato. Una ridente cittadina con il suo antico acquedotto, la centrale Piazza Cavour con gli eleganti portici progettati da Rodolfo Vantini e le mura in pietra che la circondano.

Ritrovo e partenza dal piazzale Iveco di Brescia. Per la Colazione sono presenti due bar ad angolo nel piazzale. Seguiremo la pista ciclabile su via Volturno per dirigerci verso il fiume Mella ed intercettare la famosa Ciclabile del Mella Bresciana. Percorreremo tratti per lo più in battuto sterrato, costeggiando i paesi di Concesio, Villa Carcina, Sarezzo, Zanano, fino ad arrivare a Gardone Val Trompia. Qui ci fermeremo presso il bellissimo Parco Sportivo Rovedolo.

MARZO 2023

Ritrovo e partenza presso il parcheggio pubblico del Casello Autostradale di Ospitaletto. Seguiamo indicazioni per Paderno Franciacorta dove ci fermiamo al Bar Meridiana per la colazione. Su strade bianche a tratti sterrate, raggiungiamo l'Abbazia Benedettina di Rodengo Saiano dove ci fermiamo per una breve visita. Costeggiato Saiano ci addentriamo nel Parco del Frantoio che seguendo il corso del fiume Gandovere su pista sterrata dagli scenari interessanti, ci porta all'ingresso di un bosco che costeggia il fiume Gandovere, molto bello e suggestivo. Poco prima visita esterna di Villa Fenaroli.


Eventi in programma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: